venerdì, 09 maggio 2025
Meteo - Tutiempo.net

Morto Giuseppe Bortolussi, protagonista e "antenna" del Veneto

Il segretario della Cgia di Mestre, famosa per il suo centro studi, è spirato dopo una malattia durata alcuni mesi. Era stato anche consigliere regionale e assessore a Venezia. Zaia: “Abbiamo perso un veneto vero, se ne va un pezzo della nostra recente storia regionale”.

E' morto ieri sera all'ospedale di Padova Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia (Associazione artigiani) di Mestre. Era malato da tempo, le sue condizioni si sono aggravate negli ultimi giorni. Bortolussi, 67 anni, aveva ricoperto anche il ruolo di assessore del Comune di Venezia e di consigliere regionale, dopo che nel 2010 aveva sfidato Luca Zaia nella corsa alla presidenza.

Il cordoglio di Zaia e Manildo

“Abbiamo perso un veneto vero, se ne va un pezzo della nostra recente storia regionale”. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricorda Giuseppe Bortolussi.

“Un uomo forte, determinato, scrupoloso negli approfondimenti di temi ai quali dedicava molto più che un normale interesse professionale, a difesa di quel sistema economico ed imprenditoriale che ha fatto la storia del Nordest – prosegue Zaia –. Ma anche un avversario leale, una persona con la quale, pur da posizioni diverse, ho avuto modo di confrontarmi in modo corretto e costruttivo”.

“A lui in particolare si deve la creazione di quell’ufficio studi – sottolinea il presidente  – che da oltre vent’anni, attraverso attente analisi e puntuali accertamenti, fornisce preziosi elementi di valutazione sugli scenari economici, sull’azione dello Stato e dei governi in materia economica, fiscale e produttiva. Un laboratorio che in questi anni ha prodotto indagini e statistiche libere, oggettive e sempre più autorevoli, offrendo chiavi di lettura di fenomeni che hanno caratterizzato la vita politica del nostro Paese”. “A titolo personale e a nome della Regione del Veneto – conclude Zaia – porgo alla famiglia le più sentite condoglianze per la dolorosa e prematura perdita che ha subito”.

Afferma il sindaco di Treviso Giovanni Manildo: ""Perdiamo una figura importante del nostro territorio, punto di riferimento della piccola media impresa, attento osservatore dei fatti economici ma anche sociali e politici del Nordest e più in generale del Paese. Negli anni il leader e segretario degli Artigiani Giuseppe Bortolussi ha portato la Cgia di Mestre con il suo centro studi a diventare osservatorio autorevole a livello nazionale e punto di riferimento per il mondo della politica e dell'informazione. Una vita dedicata alle piccole imprese che hanno fatto la fortuna del Nordest. Siamo vicini a parenti e amici in questo momento di dolore". 
   

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio