lunedì, 06 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Preghiera per la pace per tutto il mese di ottobre: da Treviso due proposte

Il Rosario comunitario, come già fanno molte comunità, e un’Ave Maria quotidiana, a mezzogiorno, fermandosi qualche minuto dalle attività quotidiane, secondo le proprie possibilità

Continuare a pregare per la pace e farlo insieme, in gruppo, oppure singolarmente, nello stesso momento, ovunque ci troviamo.

Anche la Diocesi di Treviso aderisce all’invito di papa Leone a intensificare la preghiera per la pace, in un momento in cui molti appelli al dialogo sembrano inascoltati, ma nascono, anche, tentativi di mediazione internazionale e iniziative di cittadini per arrivare a una fine dei conflitti e a una pacificazione.

Papa Leone, a fine settembre, ha invitato a pregare ogni giorno il Rosario per la pace, nel mese di ottobre, e ha annunciato che la sera di sabato 11 ottobre, alle ore 18, guiderà lui stesso il Rosario per la pace in piazza San Pietro, nella Veglia del Giubileo della spiritualità mariana, ricordando anche l’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II.

Due le proposte della nostra diocesi: riprendere (o continuare, come molti hanno fatto) la recita comunitaria del Rosario per la pace, che ha visto una grande adesione lo scorso 27 luglio, secondo lo schema proposto e con le modalità valutate più opportune dalle comunità.

Oppure - la seconda proposta -, fermarsi qualche minuto, ogni giorno alle ore 12, per recitare un’Ave Maria per la pace, dovunque ci troviamo, nei nostri impegni quotidiani.

L’invito è rivolto a tutti e a tutte, secondo le proprie possibilità, ed è rivolto in modo particolare ad anziani e ammalati, maestri di preghiera e di affidamento al Signore, grazie all’intercessione di Maria, Regina della pace.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
10/04/2025

Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...

TREVISO
il territorio