giovedì, 16 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Gli appuntamenti di Vivavoce festival

Da vent’anni sui palchi trevigiani i più importanti gruppi di musica a cappella
16/10/2025

Non c’è trucco, non c’è inganno, dicevano una volta i prestigiatori, lo stesso vale per i gruppi di musica a cappella che da vent’anni il VivaVoce Festival porta sui palchi trevigiani e che fanno della propria voce, letteralmente, il proprio strumento: perché con la loro voce, sanno fare davvero tutto.

Il pubblico ha potuto averne un gustoso assaggio lo scorso 11 ottobre al teatro Mario Del Monaco: il prestigioso palcoscenico è stato calcato dai Minuscolo Spazio Vocale, che il festival ha invitato per aprire le danze. Con la voce, il carisma e la simpatia di questo gruppo romano, sulle poltrone del teatro c’è stato modo di divertirsi, sognare e anche commuoversi. E se non proprio commosso, di certo era molto emozionato il direttore artistico Andrea Trevisi nel segnalare che proprio l’11 ottobre, ma del 2005, andava in scena il primissimo concerto del VivaVoce Festival. Ne è passata di acqua sotto i ponti in vent’anni, ma la qualità, l’entusiasmo e l’energia di questo festival rosa shocking non ha fatto che aumentare. Quest’anno, alla XXI edizione, torna più vivo che mai strizzando l’occhio alla “Next generation”, con l’intento di far conoscere al grande pubblico i nuovi talenti di questo inaspettatamente coinvolgente genere musicale. Una musica “umana”, quella a cappella, che sperimenta e a volte infrange i limiti del possibilmente immaginabile e che lascia nelle orecchie la meravigliosa concretezza di un concetto a volte molto astratto come l’armonia. Cinque gli appuntamenti in calendario dall’8 al 29 novembre e cinque i gruppi in scena, tutti internazionali. Si parte dalla Spagna con i Dimension Vocal, quintetto dalla grandissima capacità di intrattenimento grazie alla fusione tra danza, comicità e voce, con un repertorio perfetto per qualsiasi età che spazia tra musica pop, rock, colonne sonore e classici Disney. Il 15 si approda, invece, in Belgio con i Just Vox, amatissimi a France’s Got Talent e perfetti per un pubblico più giovane grazie all’altissimo livello di beatboxing, trascinanti e coinvolgenti grazie ai numerosi prestiti dal pop. La “A Cappella Night” sarà il 22 novembre con un doppio concerto alle 17.45 e alle 20.45 con i Latvian Voices e i Rock4, entrambe vecchie conoscenze del VivaVoce. I primi, ensemble dal perfetto connubio tra radici popolari e sperimentazione, trascineranno il pubblico nella world music; i secondi condurranno nel mondo dei Queen per festeggiare i 50 anni dall’album “A night at the Opera”. Grand finale il 29 novembre con i Perpetuum Jazzile, il coro pop a cappella più famoso del mondo: ben 40 artisti, un fenomeno planetario da milioni di visualizzazioni su YouTube che si è esibito alle Nazioni Unite e davanti a papa Francesco, e arriva per la prima volta a Treviso.

Il Festival gode del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione, della Provincia e del Comune di Treviso e vede come main sponsor CentroMarca Banca. Gli spettacoli si tengono all’auditorium della provincia, info e prenotazioni su www.vivavoce.tv.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio