venerdì, 10 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Il violinista Zanon porta nella sua Castelfranco concertisti di fama mondiale

Festival destinato a interpreti under 36, su iniziativa, tra gli altri, del celebre violinista

Castelfranco Veneto si prepara ad accogliere la prima edizione di Harmonia ruris festival, un appuntamento di prestigio che vedrà protagonisti alcuni tra i più importanti interpreti under 36 della scena musicale classica internazionale. La rassegna, organizzata dall’associazione Castelfranco classica, Giovanni Andrea Zanon e dal Comune di Castelfranco Veneto, si svolgerà nella cornice suggestiva del teatro Accademico sabato 8 novembre, venerdì 14 novembre, sabato 29 novembre e venerdì 5 dicembre. A guidare il progetto è Giovanni Andrea Zanon, violinista castellano di fama mondiale, che firma la direzione artistica dell’iniziativa. “Per la prima volta ho voluto portare, proprio a Castelfranco Veneto, la mia città, una parte dell’esperienza che sto vivendo nel mondo - dichiara Giovanni Andrea Zanon -, per offrire anche ad altri ragazzi l’opportunità di comprendere cosa significhino la bellezza e la profondità nella musica. Questo festival vuole essere un ponte tra le nuove generazioni e l’eccellenza internazionale”. Il festival nasce con una duplice missione: da un lato, portare la musica classica nel cuore dei giovani, attraverso concerti e attività nelle scuole; dall’altro, trasformare Castelfranco Veneto in un crocevia di cultura, talento e bellezza, con eventi di alto livello ospitati al teatro Accademico. “Per Castelfranco classica, associazione che da tempo cerca di promuovere e diffondere la cultura musicale, l’incontro con Giovanni è stato illuminante: si è magicamente presentata l’opportunità di offrire alla città di Castelfranco, e in particolare ai tantissimi giovani che la popolano, l’opportunità di affacciarsi in un modo insolito al mondo della musica classica, di apprezzarne i valori e di assaporarne la bellezza - dichiara Leopoldo Passazi, presidente di Castelfranco classica -. Con Harmonia ruris festival, un programma di quattro concerti impreziositi da ospiti di fama mondiale e da collaborazioni con istituzioni scolastiche e musicali locali, ci proponiamo di accompagnare il pubblico in un viaggio tra capolavori del repertorio classico e nuove scoperte”.

“Harmonia ruris festival sarà una grande opportunità di visibilità per la nostra città - dichiara Federico Frasson, titolare dell’agenzia Fkdesign, partner nella comunicazione del festival -. Il ruolo della comunicazione sarà quello di rendere la musica classica a portata di tutti, e ridurre il distacco che spesso esiste tra questo genere musicale e i più giovani. Non solo attraverso i concerti, ma anche con un approccio immersivo: Giovanni Andrea Zanon incontrerà gli studenti direttamente nelle loro classi, creando un contatto autentico e immediato che permetterà ai ragazzi di vivere la musica classica non come qualcosa di distante, ma come un’esperienza viva e vicina”.

Tutti i concerti si terranno alle ore 19, in teatro Accademico. I biglietti saranno disponibili sulla piattaforma EventBrite/HarmoniaRuris a partire dal 10 ottobre.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio