Nemmeno l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica dell’Onu, può affermare che l’Iran già disponga di testate...
La Consulta “apre” al gioco d’azzardo

Con la Sentenza n. 104 del 10 luglio 2025, la Corte costituzionale ha affermato che è illegittimo il divieto di mettere, in qualsiasi esercizio pubblico, apparecchiature che consentano di giocare sulle piattaforme online, in parole povere, macchinette ovunque.
Una sentenza che, in nome della libertà d’impresa, cancella il Decreto Balduzzi del 2012, detto anche Decreto distanziometro cioè imponeva precise distanze delle slot machine dai luoghi sensibili, quali scuole, oratori, ospedali... e di divieto di funzionamento dei dispositivi di gioco in alcuni orari della giornata.
Maurizio Fiasco, sociologo, presidente dell’Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio (Alea) ha dichiarato che è una decisione grave. perché la salute deve avere la precedenza sul business.
Per continuare a leggere, clicca qui.