giovedì, 16 ottobre 2025
Meteo - Tutiempo.net

Fiera dell’orientamento per la scelta delle superiori: boom di presenze

Le famiglie dei ragazzi di scuola media hanno un grande interesse ad avere quante più informazioni possibili sugli istituti superiori

Una marea di studenti di terza media, accompagnati dalle famiglie, a tu per tu per mezza giornata con la scelta della scuola superiore. Sono stati loro i veri protagonisti, sabato 11 ottobre, della Fiera dell’orientamento, la “School Fair”, l’iniziativa che si è svolta nel foyer della Provincia al Sant’Artemio proposta con successo dalla Rete orienta delle scuole della città e provincia di Treviso, con capofila l’istituto comprensivo Coletti, grazie alla sua referente per l’orientamento, professoressa Elisa Carollo: “Come scuola capofila siamo molto contenti dell’affluenza, che è stata tale da dover pensare per il prossimo anno a una rimodulazione delle date – spiega Angela Ferraro, preside dell’Istituto comprensivo Coletti –, vista l’enorme affluenza che questo evento ha attirato. Un dato è certo, le famiglie dei ragazzi di scuola media hanno un grande interesse ad avere quante più informazioni possibili sugli istituti superiori”.

Una vera e propria bussola, dunque, messa a disposizione di ragazzi e genitori nel mare dell’offerta formativa degli istituti secondari di secondo grado aderenti alla rete delle scuole della città e della provincia. Più di una ventina le scuole superiori, statali, ma anche paritarie, dai licei agli istituti tecnici, dagli istituti professionali ai centri di formazione, che sabato mattina hanno risposto tutti “presente” all’appello. Con la disponibilità di docenti che hanno illustrato per filo e per segno ciascun percorso di studio. E ancora di una rappresentanza di studenti delle superiori in veste di tutor, che hanno guidato i compagni di scuola media nella scoperta di che cosa si fa e delle opportunità offerte. Non ultimo il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, letteralmente inondati di domande da parte di future matricole e interpellati da genitori.

Davvero un’affluenza da record quella di quest’anno, con un serpentone di giovanissimi che ha affollato per ore e ore il foyer a caccia di informazioni. Una girandola le curiosità messe a loro disposizione: gadget, banner, volantini, robottini realizzati dagli istituti della rete, strumenti per i rilievi topografici, laboratori di scultura, ma anche assaggi di pasticceria e un tocco di estetica.

SEGUICI
EDITORIALI
archivio notizie
09/10/2025

Sentiamo anche il dovere di segnalare la difficile e a volte critica situazione in cui versa oggi nel...

TREVISO
il territorio